Incontro-dibattito, a palazzo Baldoni (Montesilvano), sulle tradizioni dolciarie e in particolare sul Dolce dei tre colli per le lezioni dell’università Popolare e della Terza età. “La memoria è il modo migliore per salvaguardare aspetti del…
La vicinanza con Roma e le caratteristiche morfologiche delle nostre montagne, rappresentarono luoghi perfetti per l’insediamento degli eremiti. Quando l’aspirazione ascetica divenne forte, si abbandonò l’ascetismo domestico per appartarsi ai margini dei villaggi. Una fuga…
Alla scoperta delle origini del detto abruzzese L’agricoltura, in Abruzzo, non è mai stata una semplice attività per il sostentamento ma un rituale, essendo in relazione con il prodigioso accrescimento della vita presente nei semi,…