SABATO 11 GIUGNO “BOSCHETTO DI SANT’EUFEMIA A MAIELLA”
ORE 10:30: LABORATORIO DIDATTICO + VISITA GUIDATA AL FIABOSCO “MITO E NATURA”
Laboratorio didattico dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni a cura della Scuola Macondo. Attraverso l’osservazione di piante, fiori ed essenze i partecipanti scopriranno i racconti mitologici che per secoli hanno caratterizzato la storia dell’uomo.
Partecipazione gratuita
ORE 15:00: PRESENTAZIONE “FIABOSCO 2022”
Coordina: Serena D’Orazio (Project Manager)
INTRODUZIONE: Peppe Millanta e Armando Di Nunzio
SALUTI:
- Francesco Crivelli (Sindaco di Sant’Eufemia a Maiella) – Simone D’Alfonso (Sindaco di Lettomanoppello);
- Lucio Zazzara (Presidente del Parco Nazionale della Maiella;
- Luciano Di Martino (Direttore del Parco Nazionale della Maiella);
INTERVENTI:
- Stefano Faccini – Autore dell’opera “Il Diavolo”
- Marija Markovic – Autore dell’opera “Sirena”
- Francesco Gigante – Autore dell’opera “Mazzamurello”
- Wu Mengyuan e Wu Gengmo – Autori dell’opera “Pantafeca”
- Armando Di Nunzio – Autore dell’opera “Il Mago”
- Valentina Di Luca – Autore dell’opera “Vento maggiore”
Presentazione del Catalogo “FIABOSCO Riserva Faunistica per Creature Fantastiche I Edizione 2021”
- A cura di Miriam di Francesco (Curatrice Catalogo)
- Ringraziamento agli sponsor (TUTTI)
ORE 16:30: PRESENTAZIONE “LA MARTAVELLA” di Michela di Lanzo
Intervengono Peppe Millanta (autore) Gianluca Salustri (Editore)
NOTE: “La martavella” è un libro illustrato di antiche fiabe abruzzesi tratte dalla raccolta di Antonio de Nino del 1883, le stesse che danno vita al Fiabosco. A conclusione dell’incontro si terrà il reading della fiaba “Il Galluccio” dedicato ai più piccoli.
ORE 17.30: PRESENTAZIONE “LA FATA DI PARASCE” di Ornella Stefanelli Keller
Intervengono: Roberta Lavinio (Pittrice e scrittrice) Claudio Lanzi (Editore)
NOTE: “La Fata di Parasce” è una fiaba di magia che si svolge all’interno dell’antica Pescara di cui Parasce è un anagramma. La presentazione verrà arricchita da intermezzi sonori estratti dall’audiofiaba “La Fata di Parasce” versione dialettale.
ORE 18:30 SPETTACOLO TEATRALE “LA NINFA MAIA D’AMOR COLPITA”
Attore: Luciano Emiliani
Accompagnato musicale: Denis Di Donato
Lo spettacolo dal titolo “La Ninfa Maia D’Amor Colpita” è uno spettacolo di teatro di narrazione, con un attore ed un musicista. Il soggetto della rappresentazione sarà il mito della ninfa Maia e di Ermes in terra d’Abruzzo.
DAL 5 al 11 GIUGNO: Tutti i giorni alle ore 10:00 alle 18:00 “SIMPOSIO DI SCULTURA” Presso il Boschetto di Sant’Eufemia a Maiella. –Gli artisti all’opera saranno a disposizione di turisti e curiosi per conoscere l’arte della scultura, i segreti della pietra ed il fascino di “Fiabosco”-
Dal 5 al 11 GIUGNO: Tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00 presso il centro di Accoglienza Turistica di Sant’Eufemia a Maiella in Via Roma 105, MOSTRA D’ARTE “ESTINTOPEDIA, SPECIE ESTINTE E IN VIA DI ESTINZIONE”