Il Capodanno di Pescara sarà quest’anno all’insegna dell’hip hop. La grande e tradizionale festa, quest’anno presso l’area di risulta, per accogliere l’arrivo del nuovo anno, sarà animata infatti da J Ax, lo storico rapper fondatore dei gloriosi Articolo 31.
Quest’anno la giunta sembra aver operato una scelta che strizza l’occhio ai più giovani da una parte, proponendo un genere, il rap, che va per la maggiore tra le nuove leve, ma anche alle famiglie, essendo J Ax un personaggio ormai ampiamente sdoganato grazie alle numerose apparizioni in popolari programmi televisivi. La scelta ha un po’ fatto storcere il naso agli appassionati, dopo che, prima coi Negrita due anni fa e poi col concerto di Vinicio Capossela l’anno scorso, l’appuntamento di fine anno sembrava puntare più sulla qualità autorale che non su una proposta meramente commerciale.
Il nome di J Ax, peraltro, accontenta gli appassionati dell’hip hop, uno dei pochi generi ancora in grado di vendere in un mercato sempre meno attivo, senza alimentare le polemiche che hanno visto al centro il genere dopo la tragedia di Corinaldo. J Ax, in quello che sarà un po’ un affare di famiglia, sarà affiancato da Grido e Space One; il primo è il fratello di J Ax, titolare anni fa del progetto Gemelli Diversi che vantò qualche scarno successo, mentre il secondo fa parte del clan del rapper milanese fin dagli esordi. La serata sarà presentata da Federica Peluffo.
La carriera di Alessandro Aleotti, questo il vero nome del rapper, prende le mosse a Milano nei primi anni ’90, quando il rap italiano era Jovanotti e pochi altri pionieri. Del 1993 è l’esordio degli Articolo 31, Strade di città, e dell’anno dopo il grande successo di pubblico con Messa di vespiri, contenente Ohi Maria, primo loro classico e inno alla marijuna che vinse il premio “Un disco per l’estate”, probabilmente senza che il testo fosse veramente compreso.
Da lì in poi la carriera degli Articolo 31 è in discesa verso un successo sempre maggiore, fino all’inizio del periodo solista del nostro, sempre meno all’insegna del rap degli esordi e sempre più sbilanciato verso atmosfere pop e apparizioni televisive. L’ultimo album, seguito da un tour trionfale, è Comunisti col Rolex, in collaborazione con l’amico e nuova leva dell’hip hop più commerciale Fedez. Da segnalare anche l’uscita del nuovo libro Consigli a me stesso, in cui il rapper svela anche particolari della sua vita piuttosto travagliata. Corposa anche la carriera televisiva di J Ax, con punte di diamante come l’attività di coach sia in “The Voice of Italy” e in “Amici”.
Il Capodanno pescarese di quest’anno quindi mira ad accontentare un po’ tutti con una proposta trasversale, speriamo che, come accade a volte quando si ha questo obiettivo, non finisca per non accontentare nessuno.