Mercoledì 21 marzo la Giornata mondiale della poesia

La presentazione della giornata della poesiaLa presentazione della giornata della poesia

Tutto pronto per la Giornata della Poesia, che a Pescara sarà celebrata con eventi e un vero e proprio premio, esito di un concorso nazionale che per la prima volta ha introdotto una sezione di videopoesia, a cura dell’associazione Mira.

L’evento, Sinestetica, che si svolgerà il 21 marzo al Museo Vittoria Colonna dalle 11 a sera, sarà l’occasione anche per un incontro ravvicinato con Valerio Magrelli,  uno degli autori e critici italiani fra più conosciuti a livello internazionale, che per l’occasione, verrà insignito del Premio Internazionale di Poesia “Città di Pescara”.

Alla conferenza hanno partecipato  l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, Luigi Colagreco dell’Associazione MIRA e motore dell’evento, Nicoletta Di Gregorio, vicepresidente della Fondazione PescarAbruzzo e a capo dell’Associazione Amici dell’Eremo Dannunziano, entrambi partner dell’iniziativa patrocinata dall’assessorato alla Cultura, in sinergia anche con Regione Abruzzo, Ente Fiera dell’Artigianato di Guardiagrele, Kiwanis Pescara, Bcc.

“Ringrazio il Comune che ha creduto sin dall’inizio nel progetto- commenta Luigi Colagreco – l’importanza di questa giornata è proprio il confronto costruttivo fra esperienze legate da arte e poesie. Rete di associazioni e presidi culturali è anche un confronto fra linguaggi. Il titolo del concorso è Sinestetica, la sinestesia di più sensi, linguaggi che dialogano in modo viscerale, nel profondo. Ringrazio il presidente di giuria Loretto Rafanelli che mi ha aiutato a costituire la giuria e lo ringrazio per avermi permesso di portare a Pescara un autore come Valerio Magrelli. Grazie anche a PescarAbruzzo, all’Ente Mostra di Guardiagrele a tutti quanti ci hanno donato una collaborazione e un’apertura commoventi. Tantissime sono state le risposte al concorso dedicato ad adulti e ragazzi, le prime due sezioni erano dedicate agli studenti di primo e secondo grado e la terza agli adulti, abbiamo avuto una grande risposta nazionale, scuole che hanno partecipato con grande entusiasmo producendo lavori bellissimi che mercoledì premieremo”.

E, domani  alle ore 17.00, in occasione della Giornata mondiale della poesia dell’Unesco, presso il Mediamuseum, si terrà il quinto incontro di poeti italiani e stranieri, che avrà, come i precedenti, per titolo “La poesia ci salverà”.

La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Edoardo Tiboni per la Cultura e dal Centro Nazionale di Studi Dannunziani, in collaborazione con il Comune di Pescara ed il Conservatorio “Luisa d’Annunzio”, sarà coordinata da Dante Marianacci e vedrà la partecipazione dei poeti di seguito elencati, che leggeranno un loro componimento: Vittorina Castellano, Daniele Cavicchia, Rosetta Clissa, Daniela D’Alimonte, Maria Grazia Di Biagio, Nicoletta Di Gregorio, Francesco Di Rocco, Raffaele Giannantonio, Vito Moretti, Leonardo Paglialonga, Leda Panzone, Daniela Quieti, Benito Sablone, Carmela Santulli, Alexian Santino Spinelli, Flora Amelia Suàrez Càrdenas, Marco Tabellione, Clelia Alma Thaulero, Patrizia Tocci, Lucio Vitullo.

 

Articolo offerto da: