Il lago di Martianez, destinazione isola di Tenerife

Lago di MartianezLago di Martianez

di RITA PARISIO

Puerto de la Cruz, nell’isola di Tenerife, è una destinazione fa­mosa in tutto il mondo per il Lago di Martianez, progettato dal fa­moso architetto di Lanzarote, Ce­sar Manrique.

Si tratta di un complesso di ar­chitettura contemporanea formato da 7 la­ghi ar­tificiali, con acqua di mare, che rappresentano le 7 Isole Canarie. Le piscine marine, create nel­­le rocce vulcaniche, sono accessibili ad un prezzo davvero bas­so che si aggira sui 6 eu­ro. La struttura, circondata da numerosi bar, ristoranti, pub e chioschi, è de­corata con nu­merose statue e sculture, tra i qua­­li spicca il bellissimo Mo­numento alle Onde che simula l’inar­restabile movimento delle onde marine.

La spiaggia più visitata di Puer­to de La Cruz è senza dubbio Playa Jardín, un altro progetto dell’architetto Manrique, circondata da un giardino esotico, ca­scate di acqua e rocce. La sua spiaggia di sabbia nera si estende per circa 700 metri. Accanto alla Playa Jar­din si trova il castello San Fe­lipe, antica fortezza del XVII secolo, oggi adibita a centro culturale, nel quale si tengono concerti ed esposizioni artistiche.
Plaza del Charco è il cuore pulsante di Puerto de la Cruz, dalla quale si snodano le vie principali e dove si possono ammirare le ca­ratteristiche case di architettura isolana: Casa de la Aduana, (Ca­­sa della Do­­gana risalente al 1620); La Ca­sa Miranda (edificio civile del XVIII oggi utilizzato come ri­storante); e l’hotel Mar­quesa, in ti­pico stile coloniale, ri­salente al 1712. Ricoperta dall’ombra di magnifiche palme e al­lori indiani portati da Cuba, la Pla­za oggi è un importante luo­go di ritrovo del posto.

Articolo offerto da: