Com’è ormai noto al mondo, la città degli Emirati Arabi è in continua evoluzione: nuovi e grandiosi progetti sono realizzati senza sosta, così che i luoghi di interesse si moltiplicano di anno in anno.
Da qualche tempo Abu Dhabi sta affrontando la sua sfida più ambiziosa: diventare un polo culturale e artistico internazionale. Aprirà l’11 novembre il Museo del Louvre di Abu Dhabi, progettato dall’architetto Jean Nouvel, destinato a diventare il tempio della cultura occidentale in Medio Oriente. Il Louvre Abu Dhabi inaugurerà la sua attività con 600 opere d’arte, di cui la metà in prestito proveniente da musei francesi come il Ritratto di Dama di Leonardo e l’autoritratto di Vincent Van Gogh. Inoltre dall’8 all’11 novembre torna la rassegna Abu Dhabi Art che si svolgerà al Manarat Al Saadiyat: 48 gallerie allestite da 18 differenti Paesi, espongono i lavori di numerosi artisti affermati ed emergenti.
Per quanto riguarda gli eventi sportivi, invece, in programma il 24, 25 e 26 novembre, l’unica gara di Formula 1 che si svolge al tramonto, sul circuito di Yas Marina. Altri posti assolutamente imperdibili in questa città costantemente proiettata al futuro, sono: il parco a tema Ferrari World; la Gran Moschea dello Sceicco Zayed con le sue 82 cupole di marmo bianco e il tappeto tessuto a mano più grande del mondo; il parco acquatico Yas Waterworld; il Qasr Al Hosn Centre, un centro di cultura e istruzione di grande spessore; il Capital Gate che con una pendenza di 18 gradi verso ovest, ha sottratto alla Torre di Pisa il primato di edificio più inclinato del mondo.