Valutazione impatto ambientale: confronto su nuova Direttiva UE

Il Sottosegretario regionale ed ex Sindaco di Caramanico Mario MazzoccaIl Sottosegretario regionale ed ex Sindaco di Caramanico Mario Mazzocca

Incontro su nuova normativa UE in materia di valutazioni dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati

Al fine di acquisire i necessari elementi circa il decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2014/52/UE in materia di valutazioni dell’impatto ambientale, ha avuto luogo un incontro di discussione al quale hanno partecipato i Il Sottosegretario alla Presidenza Mario Mazzocca, la Direttrice Generale Cristina Gerardis e il Dirigente del Servizio di Valutazione Ambientale, Domenico Longhi. Alla riunione sono intervenuti anche i rappresentanti di associazioni ambientaliste, di categorie imprenditoriali, di Ordini e Collegi professionali nonché membri del Comitato VIA.

“Il decreto recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri – spiega Mazzocca – va a modificare radicalmente la Direttiva 2011/92/UE e la disciplina sulla valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati. Con tale atto il Governo avoca a sé una serie di funzioni delegate alle Regioni nell’intento di efficientare le procedure e correggendo le criticità riscontrate da amministrazioni e imprese, svuotando al contempo il processo partecipativo dei territori e delle comunità locali nella forma e nella sostanza”.

“Una situazione non accettabile – conclude il Sottosegretario – Generata, più che dal necessario recepimento di una Direttiva comunitaria, dalla perseveranza nell’ignorare gli esiti della consultazione referendaria del dicembre scorso, nel costante tentativo di erodere progressivamente i margini di potestà legislativa in materia ‘concorrente’ di competenza delle regioni in base all’ancora vigente art. 117 della Carta Costituzionale”.

Il decreto dovrà ora essere sottoposto ai pareri della Conferenza Stato-Regioni e delle Commissioni parlamentari per poi tornare al Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.

Articolo offerto da: