Emergenza maltempo, danni per 6 milioni di euro a Montesilvano colle e sul lungofiume Saline.
Costeranno 4 milioni 170 mila euro gli interventi di sistemazione degli smottamenti che si sono verificati a causa dell’ultima emergenza maltempo a Montesilvano colle e 2 milioni gli interventi sul lungofiume Saline. La cifra è stata definita dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali insieme ad un geologo.
Come spiegato dall’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi, si sono aperti diversi i fronti franosi che si sono aperti, mentre altre aree già monitorate, hanno visto un peggioramento della situazione: Colle Fiorito, Strada Fosso dello Sportello, Colle Portone, Valle Cupa, Contrada Trave, Fonte d’Olmo, Via Aspromonte e la passeggiata di Montesilvano Colle. Sul lungofiume Saline, invece, si è invece verificato un cedimento degli argini nel tratto tra l’ex discarica e il ponte Europa.
Nello specifico si tratta di 1.800.000 euro per il consolidamento delle antiche mura di cinta di Montesilvano Colle; 800.000 euro per la messa in sicurezza della Strada Comunale di Contrada Trave; 400.000 euro per la scarpata di Strada Vicinale Valle Cupa; altri 400.000 euro per Strada Comunale Colle Fiorito; 250.000 per Colle Portone con due movimenti franosi; stessa cifra per il completamento dei lavori, già in corso, lungo via Aspromonte; 200 mila i costi per le opere di ingegneria naturalistica per ripristinare i dissesti a Località Fonte d’Olmo; e infine 70.000 euro per il consolidamento di Strada Comunale Sportello.