A meno di venti giorni dalla sua inaugurazione, prevista per venerdì 19 aprile al Porto turistico di Pescara, l’edizione 2013 di Florviva e Mostra del fiore (che dopo il successo del primo connubio tra le due manifestazioni, l’anno scorso, ripropongono l’unione fra i due eventi di floricultura più importanti d’Abruzzo) si annuncia già gravida di record: sono infatti arrivati a 120 gli espositori che si sono assicurati uno degli spazi dedicati alle aziende, provenienti da ben 13 regioni d’Italia (Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto).
Nel 2013 la Mostra del Fiore, ideata dall’associazione regionale Florovivaismo abruzzese (Arfa) compie 37 anni, mentre Florviva, creatura di Assoflora, associazione dei produttori florovivaisti d’ Abruzzo, arriva alla edizione numero 12: due realtà che quest’anno mettono in cantiere uno sforzo comune che presenta un variegato mondo economico e sociale che ruota attorno al fiore e che vedrà protagonisti vivaisti (il 33% degli espositori), associazioni (13%), artigiani del settore (9%), imprenditori di arredi per esterni (9%), garden (7%), imprese legate al giardinaggio (7%), aziende di servizi (7%), produttori di macchinari (6%), commercianti di sementi e bulbi (2%), oltre ad enti pubblici (5%) ed altre piccole tipologie di espositori.