Concerto di Pasqua all’Abbazia di San Clemente a Casauria in onda su Rete8

orchestra e coro conservatorio Casella

Donare a tutti gli Abruzzesi un raffinato evento musicale in occasione della Santa Pasqua, grazie ad un suggestivo connubio tra bellezza architettonica e musica immortale: questo il senso del “Concerto di Pasqua 2023”, realizzato in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Abruzzo e prodotto e trasmesso dall’emittente televisiva RETE8.

 

L’evento è frutto di un progetto congiunto di RETE8 e dell’Associazione “L’Aquila Siamo Noi”, in collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila.

 

Il progetto ha trovato fin da subito supporto da parte della Direzione Regionale Musei Abruzzo, che ha messo a disposizione uno dei suoi luoghi della cultura più suggestivi, l’Abbazia di San Clemente a Casauria (PE), meraviglioso gioiello di architettura benedettina conosciuto in tutto il mondo. Pubblico e privato insieme nell’ottica della valorizzazione e promozione culturale dei musei statali della Regione.

 

Il concerto sarà tenuto dall’Orchestra e Coro del Conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila, diretti rispettivamente dal M° Guillaume Boulay e dalla Prof.ssa Rosalinda Di Marco. In programma due Cantate e due Suite di J.S. Bach.

 

Il concerto sarà trasmesso da RETE8 il giorno di Pasqua alle ore 21.00 e in replica il Lunedì dell’Angelo alle ore 23.15. Potrà essere anche seguito in streaming mondiale su www.rete8.it .

 

“I musei e i luoghi della cultura afferenti alla nostra Direzione Regionale Musei Abruzzo del Ministero della Cultura sono tra i siti più affascinanti di questo territorio e la loro valorizzazione, anche attraverso diverse forme di arte, è uno dei nostri obiettivi”, ha detto Federica Zalabra, Direttore Regionale Musei Abruzzo.

 

Prosegue la feconda collaborazione tra RETE8 e la nostra Associazione con la realizzazione, dopo il concerto dello scorso Natale, andato in onda dalla chiesa di San Panfilo a Villagrande di Tornimparte (AQ, di questo importante evento culturale, che rientra in un progetto congiunto, finalizzato alla riscoperta, valorizzazione e promozione turistico-culturale delle chiese e abbazie più belle dell’Abruzzo”, afferma Alfredo Ranieri Montuori, vicepresidente di “L’Aquila Siamo Noi”.

 

“In questo progetto RETE8 e la nostra Associazione hanno trovato un Partner di eccezione: la Direzione Regionale Musei Abruzzo. Ringrazio il Direttore Federica Zalabra e il Dott. Emanuele Cavallini, Direttore dell’Abbazia di San Clemente a Casauria per aver creduto nella nostra proposta e aver fortemente voluto e facilitato la realizzazione del concerto all’Abbazia di San Clemente a Casauria, con grande lungimiranza e una visione moderna della gestione e valorizzazione del patrimonio monumentale abruzzese”.

 

“Ringraziamo infine due importanti Istituzioni abruzzesi, ANCE ABRUZZO e FONDAZIONE PESCARABRUZZO, per il loro generoso atto di mecenatismo culturale, che ha reso possibile la realizzazione di un progetto così complesso, e le realtà imprenditoriali del territorio che hanno supportato l’evento: ENRICO TORO, EDIL-FER, CORTI, CENTRO IMPLANTOLOGIA DR. PARRAVANO, HERA FIORI e ENOA’”.

 

 

 

CONCERTO DI PASQUA 2023 SU RETE8

ABBAZIA DI SAN CLEMENTE A CASAURIA (PE)

 

ORCHESTRA E CORO DEL CONSERVATORIO “A.CASELLA” DI L’AQUILA

Direttore di Orchestra M° Guillaume Boulay

Direttore del Coro Prof.ssa Rosalinda di Marco

 

9 aprile ore 21.00

10 aprile (replica) ore 23.15

 

LCN 10 IN ABRUZZO E MOLISE

Streaming mondiale su www.rete8.it

 

Articolo offerto da: