“Oltre il corpo, dentro la mente. Realtà e prospettive per la cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione in Abruzzo”

alimentazione

In occasione delle iniziative per la Giornata Nazionale del fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi alimentari, si terrà oggi sabato 18 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il “Circolo Free Time” di Scafa, l’incontro dal titolo “Oltre il corpo, dentro la mente. Realtà e prospettive per la cura dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) in Abruzzo”. Il convegno è patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pescara, dall’Ordine degli Psicologi dell’Abruzzo e dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Pescara.

 

Parteciperanno l’Assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, il Direttore Generale della ASL di Pescara Vincenzo Ciamponi, il Direttore del Dipartimento delle Medicine ASL Pescara dr. Giustino Parruti, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL Pescara dr. Renato Cerbo, la Dirigente Medico UOC Medicina Generale Presidio Ospedaliero Popoli ambulatorio Malattie dismetaboliche e riabilitazione nutrizionale dr.ssa Luisa Andreacola, la Fondatrice e Direttrice della rete per i DNA della Asl Umbria1 dr.ssa Laura Dalla Ragione, il Referente regionale del tavolo tecnico DNA dr. Paolo Di Berardino, il Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale Pierluigi Cosenza, la Direttrice UOC Area Distrettuale Montana dr.ssa Luana Antonella Trafficante, la Dirigente medico della ASL di Teramo dr.ssa Maddalena Paolini, la psicologa dr.ssa Francesca Palladini e la Nutrizionista dr.ssa Alice Morandini Rossi.

 

Nel corso del convegno verrà fatto il punto della situazione sulla tematica dei disturbi alimentari, un problema molto diffuso nel nostro paese, ma la cui conoscenza è ancora scarsa.

La conseguenza negativa è che la maggioranza delle persone, anche quelle che soffrono di questi disturbi, conosce poco questo problema. Le informazioni imprecise portano le persone affette da disturbi dell’alimentazione ad avere idee sbagliate sulle cause del loro problema, a intraprendere trattamenti non adeguati, in alcuni casi, a scatenare o aggravare il loro disturbo.

 

Articolo offerto da: