Dopo il grande successo delle prime sette puntate tra giugno e luglio 2021, riparte il radioshow letterario “COLPO DI STATI_letterature in pericolo”. Da martedì 5 ottobre dalle ore 16,30 alle 18, sulle frequenze di RadioCittàPescara/Popolare Network 97.80 MHz.
Beniamino Cardines, ideatore e conduttore:
C’è sempre un punto zero da cui ripartire o su cui crollare definitivamente. Preferiamo ripartire. Immaginare, darci delle prospettive, degli orizzonti, progetti, futuro, umanità. Non ci interessa fare letteratura, ma che letteratura è, questo sì. “COLPO DI STATI_letterature in pericolo” un radioshow letterario, luogo non luogo per parlare di letteratura, viverla, promuoverla. Per immaginare la cultura e la letteratura come ultimi avamposti di resilienza della specie umana in via di estinzione e in piena regressione antropologica. Come luoghi di prossimità sociale anziché distanza e indifferenza. Come incontro, come dialogo, come transculturalità.
Ideato e condotto da Beniamino Cardines (scrittore pluripremiato, giornalista, presidente di “OL//Officine Letterarie-Centro studi, ricerca e promozione letteraria aps”).
Con la partecipazione di:
- Angela Curatolo (giornalista impegnata sui temi della cultura e società, direttrice del Giornale di Montesilvano e Zaffiro Magazine),
- Francesca Di Giuseppe (giornalista sportiva),
- Guia Marinelli (Feldenkrais teacher – presidente di “Ci vuole un villaggio aps”),
- Simona Novacco (poetessa, educatrice),
- Andrea Verrocchio (scrittore nextgen),
e altri ospiti letterari a ogni puntata. In regia Lucio Selvaroli. Ospite dell’ottava puntata, in onda in diretta live martedì 5 ottobre, il poeta Carmine Valentino Mosesso con La terza geografia, edito da NEO Edizioni, 2021.