MusicArte nel Parco torna anche il questo 2018 con la XXIII edizione. La rassegna musicale, voluta e ideata dalla musicista Maria Gabriella Castiglione (direttore artistico), si terrà dal 24 luglio al 15 settembre nella sala Flaiano dell’Aurum. I concerti prenderanno il via alle 21,15 al costo di 2 euro. L’evento gode da anni di prestigiosi riconscimenti da parte della Presidenza della Repubblica.
Programma
Martedi 24 Luglio – I°parte: “Invito alla lirica” – Martina Fabbiani – soprano;
Pamela Cinquesei – pianoforte; romanze, canzoni e arie d’opera –
II° parte: “Duo Flauto: Fulvio Ferrara e Pianoforte Asia Di Gianvittorio”
Domenica 29 Luglio – “Lo strumento degli angeli” – Pop Harps ensemble –
arpiste: Elena Cacciagrano – Letizia Caramanico – Sonia Crisante – Benedetta Tranquilli
Martedi 31 Luglio – “la musica da camera tra ‘600 e ‘800”
Anastasia Candeloro – violino I; Natalia Candeloro – violino II;
Pietro Fortunato – violoncello; Tatiana Candeloro – pianoforte
musiche di Bach, Mozart, Haydn, Dvorak, Borodin –
Domenica 5 Agosto – Professione Danza presenta: “Paquita” – grand pas –
II tempo: “It’s about a Cindarella story” – III tempo: “Liturgia delle ore”
direzione di Michela Sartorelli
Mercoledi 22 Agosto – “Recital di pianoforte” – Simona Ciaccia
musiche di Bach, Saint Saens, Chopin, Debussy
II° parte: “Recital di violoncello” – Giovanna Mucci – musiche di Vivaldi
Giovedi 23 Agosto – “Il trionfo della fisarmonica “ – concerto diretto dal M° Renzo Ruggeri
fisarmonicisti: Ada Giancroce – Manuel Marchegiani –
Andrea Di Giacomo – Leonardo Rondolone – Lorenzo Assogna
Domenica 26 Agosto – “I quartetti d’archi”- diretti dal M° Andrea Castagna
Francesca Rienzi – violino; Ingid Ranalli – violino; Paolo Capanna – viola;
Francesco Salvador – violoncello; Paolo D’Agostino – pianoforte
musiche di Mozart e Smetana
Giovedi 30 Agosto – Coro polifonico delle Ville di Ortona – diretto dal M° Daniele Di Nunzio
Venerdi 31 Agosto – Duo MA.FI – “Percorsi del ‘ 900”
Erika Finizi – flauto traverso; Emanuela Mancini – chitarra classica
Domenica 2 Settembre – Teate Clarinet ensemble – clarinettisti: Leontino Iezzi –
Rocco Masci – Mariano Aquilano – Ricky Orlando
Mercoledi 5 Settembre – “Harmonia Mundi” – coro polifonico a cappella
diretto da M° Elisabetta Fusco – voce solista Patrizia Starinieri
Giovedi 6 Settembre – Ateneo Abruzzo Danza presenta: “Il carnevale degli animali”
di Camille Saint Saens – direzione di Agnese Passeri
Domenica 9 Settembre – Spettacolo a cura di “Ecole de danse” di Chieti –
“Omaggio ad Antonio Vivaldi” – diretto da Regina Salvatore
Mercoledi 12 Settembre -Coro polifonico “Moti Armonici” diretto dal M° Cristina Di Zio
Giovedi 13 Settembre – La Sylphyde presenta: “La danza che unisce” –
coreografie classiche e moderne a cura di Ludovica Serafini
Venerdi 14 Settembre – “J. Strauss a corte” – danza classica;
“Li quattru ientj” – danza contemporanea; “Equilibri” – teatro movimento
regia e direzione di Jonathan Tabacchiera in collaborazione con: Koreos ballet school,
Liceo coreutico di Tolentino, Accademia make up artist and stylesem di Pescara
Sabato 15 Settembre – “Atmosphère” solo piano – Maria Gabriella Castiglione