– dall’Inviata a Terni: Rita Consorte
Il Pescara sbanca Terni. Con una partita autoritaria ed assoluta padrona del campo, la formazione abruzzese ferma la corsa salvezza della Ternana, dopo una striscia di risultati positivi.
Il Pescara sblocca il risultato al 24’ con Machin, il raddoppio arriva nel finale del primo tempo al 43’ con Mancuso e per concludere all’84’ con Capone che ferma il risultato sul 0-3.
Le reti
La partita tra Ternana e Pescara inizia subito con un’azione tutta di marca della squadra umbra al 5′ Tremolada di mancino dal limite. Tiro a giro ma palla alta sopra la traversa.
Al 24’ è il Pescara che passa in vantaggio a sorpresa. Guizzo di in area di Mancuso, pallone in mezzo dove Paolucci interviene in scivolata per spazzare via, ma Machin intercetta e calcia di potenza in rete.
La Ternana prova a reagire ma è il Pescara a dettare legge ed infatti al 43’ arriva il raddoppio per i biancazzurri. Affondo in area di Capone che entra in area e calcia, Sala para ma sulla ribattuta il più lesto è Mancuso che insacca a porta vuota.
Nella ripresa la Ternana tenta a più riprese di riaprire la partita ci prova al 66’ con Favalli dal limite, tiro a incrociare, palla non di molto alla sinistra di Fiorillo.
Il Pescara è assoluto padrone del campo ed al 75’ colpisce anche un palo con Baez! Gran destro da buona posizione, la palla colpisce il legno. Al 79’ ci prova ancora Baez con una gran conclusione da fuori area. Palla alta sopra la traversa.
A pochi minuti dalla fine all’84 c’è tempo anche per il tris. Uno due in area tra Valzania e Capone, quest’ultimo riceve palla a centro area e di destro calcia di potenza e insacca.
91’ Commenti finali
Al termine della partita euforia negli spogliatoi del Pescara, al Liberati di Terni, il primo a giungere in sala stampa è stato il tecnico del Pescara, Pepi Pillon: “Tre punti importantissimi ma non è finita perché hanno vinto anche le altre. Sono molto contento della prestazione ma dobbiamo mantenere la testa bassa e pensare al Cesena. La media salvezza si è alzata. Abbiamo fatto bene nel giro palla e nell’aggressione, bene la linea difensiva, il lavoro di squadra è stato buono e per la prima volta non abbiamo subito gol, questo è importante. Questa è una squadra che ha la fase offensiva nel suo dna, serve migliorare in fase difensiva e oggi è stato fatto nel miglior modo possibile. Abbiamo tenuto palla e li abbiamo sfiancati. Sono concentrato sulla salvezza, per i tifosi, per la società e per la squadra la Serie B è un patrimonio. Poi se le nostre strade proseguiranno insieme sono felice, a Pescara sto bene, ma ora penso a altro. Balzano purtroppo si è stirato, una grande perdita perché stava facendo bene ed è un giocatore di grande personalità. La forma fisica è merito di Zeman, se stiamo bene è grazie a lui che per me è sempre un maestro”.
Rammaricato è il tecnico della Ternana De Canio, che commenta così la gara persa contro il Pescara: “Dal punto di vista psicologico non so spiegare la sconfitta, dal punto di vista tecnico il Pescara ha palleggiato molto bene e non siamo riusciti ad essere sufficientemente aggressivi. Una volta conquistata palla eravamo troppo lenti e ci siamo disuniti troppo presto. Calo fisico? Non credo, abbiamo soltanto corso male. Il Pescara ha fatto una grande partita e ci mandava fuori tempo, non siamo riusciti ad accorciare e a far valere le nostre qualità. Una volta sotto ci siamo disuniti, non siamo riusciti a giocare. Invece di aspettare il secondo tempo per riorganizzarci abbiamo subito il secondo gol.
In queste condizioni non possiamo sbagliare nulla, appena caliamo un attimo la tensione il rischio di sbagliare è molto alto. Ci sono stati errori da parte nostra, ma vanno dati anche i meriti all’avversario. La formazione? Venivamo da un buon periodo collettivo, volevo affrontare questa partita in questo modo per trovare l’uomo tra le linee e sfruttare la mezza punta, ma siamo andati sempre fuori tempo nel loro palleggio”.
Ternana ( 4-3-1-2) Sala, Defendi, Gasparetto, Valjent, Favalli, Statella, ( dal 63’st Finotto) Paolucci, Angiulli, ( dal 46 st’ Vitiello) Tremolada, Carretta, Montalto.( dal 38’pt Piovaccari) A disp: Plizzari, Bleve, Vitiello, Signorini, Varone, Piovaccari, Finotto, Repossi, Rigione, Zanon, Signori, Bordin. All. De Canio
Pescara ( 4-3-3) Fiorillo, Crescenzi, Balzano, (dal 42’pt Fiamozzi) Perrotta, Gravillon, Machin, Valzania, Brugman, Mancuso,( dal 74’st Baez) Capone, Pettinari. (dal 65’st Bunino) A disp: Baiocco, Yamga, Bunino, Elizalde, Fornasier, Cocco, Fiamozzi, Carraro, Cappelluzzo, Coulibaly, Baez, Savelloni. All. Pillon
Arbitro: Nasca di Bari
Assistenti: Cipressa – Lombardi
IV uomo: Giuia
Reti: 25′ pt Machin, 44’pt Mancuso; 84’st Capone
Ammoniti: Montalto ( Tr) Perrotta (Pe), Valzania ( Pe) Bunino ( Pe)
Angoli: 9 Ternana, 3 Pescara
Recupero: 3′ pt, 3’st