Striscia la Notizia di nuovo a Pescara per gli stalli disabili

L'arrivo di Striscia accolto da Carrozzine determinateL'arrivo di Striscia accolto da Carrozzine determinate

Striscia la notizia di nuovo a Pescara. E’ piombato a sorpresa questa mattina davanti al Comune di Pescara Jimmy Ghione, il noto collaboratore di Striscia la Notizia, dopo la visita dell’ottobre scorso.

L’inviato di Striscia è giunto a Pescara per parlare di nuovo della questione dei parcheggi dei disabili che sarebbero dovuti sorgere nelle adiacenze del Comune, ma che finora non hanno visto la luce.

Il problema è sempre lo stesso e riguarda i 58 posti auto riservati con la sbarra a consiglieri comunali, assessori e altri e solo 3 posti per disabili riservati per altrettanti dipendenti del Comune. Oltre al problema dei parcheggi da segnalare la presenza delle barriere architettoniche che non consentono l’accesso a Palazzo di Città.

Ad accogliere l’inviato di Striscia la Notizia, il presidente dell’associazione Carrozzine Determinate, Claudio Ferrante. In occasione della prima visita dello scorso ottobre avevano preso parte al servizio anche l’assessore alla Mobilità Stefano Civitarese e il presidente del Consiglio Comunale Francesco Pagnanelli, che in quella circostanza dichiararono: “Non è un problema irrisolvibile – spiegò Civitarese –  quello dei parcheggi a Palazzo di Città, è giusto che ce ne siano di più accanto agli ingressi. Aumenteremo il numero degli spazi che ad oggi sono una quarantina sia sulla piazza che sulle vie che vi si affacciano”.

Mentre il presidente del Consiglio Comunale Pagnanelli dichiarò: “Riuniremo un tavolo con tutti gli assessorati e uffici di competenza per fare il punto sulla situazione e sdoganare una quota degli spazi da destinare allo scopo. Va comunque precisato che le attuali limitazioni delle aree funzionali alle attività amministrative, questo significa che esistono non perché i consiglieri e assessori abbiano il privilegio di posteggiare sotto il Comune, ma perché abbiamo un accesso veloce e meno problematico possibile, in modo che non venga sottratto tempo agli impegni amministrativi e istituzionali di tutti, sia di chi li vive a tempo pieno, che di chi li condivide con le proprie attività lavorative ed è sottoposto a orari stabiliti dalla legge per assolverli. In ogni caso siamo disponibilissimi ad affrontare la questione e a trovare la soluzione più inclusiva e utile possibile, perché la città sia accogliente e l’attività amministrativa tutelata”.

Ora, a distanza di mesi, Striscia la Notizia è ritornata sulla problematica che si trascina ormai da tempo dove già in molte occasioni il Movimento 5 stelle si era detto a sposare questa causa.

Dopo l’arrivo di Striscia è arrivata attraverso un comunicato stampa la risposta dell’Amministrazione Comunale, dove si dichiara che entro il mese di gennaio saranno realizzati i nuovi stalli per la sosta dei disabili a Palazzo di Città.

“Saranno realizzati dalla prossima settimana, – dichiara l’assessore Civitarese – gli stalli previsti in delibera su Piazza Italia da parte della ditta che sta effettuando i lavori sulla segnaletica. Il provvedimento prevede la realizzazione di 15 nuovi stalli per disabili sulla piazza e vie limitrofe tali da consentire l’accesso a tutti i palazzi comunali: 4 stalli in via Calabria con zebratura posteriore che si aggiungono ai due già presenti; uno stallo con zebratura posteriore in Piazza Italia, lato Municipio (Ufficio Protocollo); uno stallo con zebratura posteriore e 3 con zebratura e spazio laterale sinistro in Piazza Italia, lato Palazzo ex Inps; 6 stalli con zebratura e spazio libero laterale sinistro in prossimità dell’ingresso del Municipio su via Paolucci (tra l’incrocio fra Corso Vittorio Emanuele e la rampa di immissione all’asse attrezzato)”.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

 

 

 

Articolo offerto da: