Nella settima giornata del campionato di serie D, girone F, bilancio agrodolce per le abruzzesi. Vincono: Avezzano, Francavilla e Vastese mentre Pineto e San Nicolò pareggiano; i Nerostellati e L’Aquila perdono.
In Eccellenza, dopo l’ottava giornata, cinque squadre sono appaiate in vetta grazie ai colpi esterni del Chieti, Giulianova e Sambuceto.
Con la fine dell’ottava giornata del campionato di Eccellenza troviamo un gruppo di cinque squadre (Paterno, Chieti, Sambuceto, Giulianova e Angolana) a quota 17 punti al comando della classifica. Il risultato più sorprendente di domenica scorsa è la sconfitta del Paterno contro il River Chieti 65 sul campo Celdit per 1-0. Il Chieti di Gabriele Aielli espugna il comunale Davide Bucci e conquista la seconda vittoria consecutiva battendo per 2-1 un San Salvo che perde anche il suo giocatore più in forma, Dema, per un grave infortunio.
Il Giulianova esce vittorioso dalla trasferta a Miglianico grazie a un eurogol di D’Alessandro nei minuti finali del match. Il Sambuceto di Tatomir conquista tre punti pesanti in trasferta contro l’Alba Adriatica e si porta in vetta alla classifica. La rivelazione RC Angolana continua a vincere e lo fa tra le mura amiche ai danni di un Montorio in difficoltà.
Lo Spoltore prosegue il suo buon momento e sconfigge in casa la Torrese di mister Narcisi in una partita vivace e ricca di emozioni. Il Capistrello tra le mura amiche batte con un roboante 5-1 il Martinsicuro di mister Di Fabio e si riscatta dopo la brutta sconfitta all’Angelini della settimana scorsa. L’ Acqua&Sapone di Alessandro Del Gallo esce sconfitta da Penne per 3-2 dopo una bella partita. L’Amiternina trova un successo molto importante a Scoppito in chiave salvezza battendo con un secco 3-0 il Cupello di mister Carlucci.
Nel torneo di Promozione, girone A, dopo l’ottava giornata la situazione è la seguiente: sia la capolista Fontanelle che l’inseguitrice Pontevomano pareggiano ma rimangono davanti a tutti nonostante l’avanzata della Virtus Teramo. Colpo del Piano della Lente, quarta vittoria consecutiva del Pucetta. Pareggio a reti bianche tra Alba Montaurei e Tossicia: match equilibrato, un paio di occasioni sia per i padroni di casa di mister Di Luigi che per gli ospiti di mister Natali ma il risultato non si sblocca. Il Celano supera 3-0 il Morro D’Oro; pirotecnico 2-2 tra Mosciano e Fontanelle; pareggio 1-1 tra Notaresco e Luco; il Pucetta supera 2-0 il Cologna: è la quarta vittoria consecutiva per i padroni di casa. Termina in parità 0-0 tra Rosetana e Nuova Santegidiese: i padroni di casa di mister Barnabei ci provano e non sfruttano diverse occasioni, con gli ospiti di mister Fabrizi che riescono a difendere il risultato di parità fino alla fine. Il Piano della Lente espugna 3-1 il terreno del San Gregorio; altro 0-0 tra il Sant’Omero e il Pontevomano; infine la Virtus Teramo supera 4-0 il Mutignano.
Nel torneo di Promozione, girone B, c’è una nuova capolista, seppur a pari merito con il Casalbordino: 18 gol segnati, 4 vittorie esterne, 1 successo interno e 3 pareggi. È il riassunto della giornata che può spostare gli equilibri nel girone B di Promozione, soprattutto nella parte bassa della classifica. Clamoroso tonfo interno del Casalbordino, caduto 1-0 con il Fossacesia.
Accade di tutto tra Sporting Casolana e Bucchianico. Padroni di casa subito avanti con l’ennesimo sigillo di Mainella. Nonostante il forcing dei ragazzi di Anzivino, ci pensa il solito guizzo di Rossi Finarelli a chiudere i conti ad una manciata di minuti dal termine.
Finisce a reti bianche il confronto tra Fater Angelini e Sulmona nonostante gli alti ritmi mostrati in campo. Clamoroso ad Ortona: i padroni di casa trovano la prima sconfitta casalinga del proprio campionato cedendo 2-0 contro Il Delfino Flacco Porto del patron Paluzzi.
Il Raiano trova la prima vittoria stagionale e accorcia notevolmente la classifica in coda. Quarto pareggio consecutivo in casa e imbattibilità stagionale conservata per il Real Treciminiere di Alfredo Di Marzio. La Val di Sangro si riscatta solo parzialmente dopo il ko di Castiglione. Parità anche tra Villa 2015 e Sportland Celano. Pirotecnico 3-2 del Castiglione Valfino sulla Virtus Pratola in trasferta, sfatando il tabù delle gare fuori casa.