Nasce in Abruzzo il Movimento animalista che sta prendendo piede su tutto il territorio nazionale.
Anche nella nostra regione è presente l’impegno dei componenti del Movimento animalista, coordinato dal responsabile regionale Francesco Properzi Curti. Tutelare gli animali con la lotta ai maltrattamenti, all’abbandono, nonché alla sperimentazione e, non ultimo, per consentire loro l’accesso ai luoghi pubblici: sono queste alcune delle voci in capitolo presenti nel programma del Movimento.
“Il Movimento non è legato ad alcun partito ed è assolutamente indipendente” sottolinea la presidente nazionale Michela Vittoria Brambilla, fondatrice della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente. In sinergia con i vertici nazionali, la delegazione abruzzese avrà il compito di interagire con le autorità locali per migliorare la normativa a tutela dei nostri amici pelosi e, dunque, garantire loro il diritto alla vita e all’incolumità, costruendo tra l’altro canili nel rispetto della legislazione, nonché sostenere economicamente le persone in difficoltà affinché possano garantire una quotidianità ai propri amici a quattro zampe.
Il Movimento animalista è stato presentato recentemente a Milano con un’assemblea costituente alla quale ha preso parte anche Silvio Berlusconi, tra i fondatori del nuovo partito.
La nostra squadra – ha spiegato Curti – coinvolge una rete completa di responsabili provinciali e presto anche cittadini. A Chieti Paola Sollavagli, socia fondatrice e presidente della Lega italiana dei diritti dell’animale sezione di Ortona. A Teramo Luigi Provvisiero, socio della Lega nazionale per la difesa del cane e guardia zoofila volontaria. Eugenio Carlomagno, docente ed esperto di temi ambientali in qualità di tesoriere.