Il mondo del fumetto sta vivendo negli ultimi anni una sorta di seconda giovinezza con scuole di comics e festival dedicati che vanno moltiplicandosi, in Italia e nel mondo. Fenomeno che potrebbe sembrare curioso considerando lo sviluppo sempre più frenetico delle nuove tecnologie che sembra andare in direzione opposta alle vecchie, amate, tavole inchiostrate.
Eppure è proprio dalla rete che il mondo dei comics ha saputo trarre nuova linfa vitale, vuoi per le possibilità infinite che il web offre anche a nicchie di mercato e di appassionati non proprio popolari, sia per il fenomeno in continua espansione del cosplay, ovvero l’usanza, diffusa principalmente negli Stati Uniti e in Giappone, di far rivivere scene di fumetti e cartoons, attraverso costumi quanto più possibile aderenti agli originali. “Cosplay” è una parola “macedonia”, nata dall’unione di “costume” e “play”, ovvero gioco.

Un esempio di cosplay(Adularia Vanessa in una foto di Kinzuya Cosplay Art)
Ebbene, gli appassionati pescaresi, e non solo, di fumetti, cosplay e videogiochi troveranno finalmente pane per i loro denti con il PCC, Pescara Comic Convention, l’1 e il 2 luglio, una due giorni che ruoterà tutta intorno a questo mondo, con eventi, presentazioni, ospiti, workshop, cosplay contest, tornei, aree mercato e molto altro.
A fare da cornice all’evento, la piazza regina della città, Piazza della Rinascita, lo splendido lungomare pescarese e tante altre location ancora da svelare.
La manifestazione, coordinata da ENDAS Abruzzo, si avvale della collaborazione di realtà professionali quali Scuola Internazionale di Comics di Pescara, Games Academy Pescara e Nerdando.com
Quindi non resta che aspettare luglio per questo evento che riporta in primo piano l’arte del fumetto, da sempre molto attiva nella nostra città; seguiteci e a breve vi daremo maggiori dettagli su un’iniziativa che sicuramente arricchirà il carnet di eventi di Pescara, già di per sé molto ricco.
(Foto di Kinzuya Cosplay Art, modella Adularia Vanessa)