Bandiere blu 2017, premiate otto località abruzzesi

Bandiere blu 2017, premiate otto località abruzzesiBandiere blu 2017, premiate otto località abruzzesi

L’Abruzzo recupera due bandiere blu: 8 i Comuni costieri virtuosi per qualità e quantità di servizi erogati nella piena compatibilità ambientale

Si è svolta a Roma l’annuale cerimonia relativa alle bandiere blu, il riconoscimento assegnato della Foundation for Environmental Education (Fee) Italia.

In Abruzzo quest’anno sono stati premiati otto Comuni costieri, due in più rispetto ai sei del 2016: Giulianova e Roseto degli Abruzzi. Si tratta di un piccolo miglioramento anche se siamo ancora al di sotto del numero di premiati in passato: 10 nel 2014 e 14 del 2013.

Le bandiere blu abruzzesi 2017 sono nella provincia di Teramo (Silvi – Lungomare Centrale; Tortoreto-Spiaggia del Sole; Giulianova-Lungomare Spalato, Lungomare Zara; Roseto degli Abruzzi-Lungomare Sud/Lungomare Nord/Lungomare Centrale; Pineto-Lungomare dei Pini/Pineta Catucci, S.Maria a Valle Nord, S.Maria a Valle Sud, Torre Cerrano, Corfù, Villa Fumosa) e nella provincia di Chieti (Fossacesia – Fossacesia Marina; Vasto-Punta Penna, Vignola; San Salvo-San Salvo Marina).

Eccellenza sul territorio nazionale si conferma la Liguria con 27 località e 2 new entry (Camogli e Bonassola), seguita dalla Toscana con 19 località e dalle Marche con 17, come già accaduto lo scorso anno.

Articolo offerto da: