In scena sabato 3 dicembre alle ore 19.30, presso l’Aurum di Pescara, la prima nazionale del progetto”Tangology” del bandoneonista, pianista e compositore Paolo Russo.
Si tratta di un evento particolare della IV Stagione del Colibrì Ensembleche, che vede inclusa nel biglietto d’ingresso (40€-35€ ridotto per gli abbonati) anche una cena servita al tavolo in una delle bellissime sale dell’Ex-Aurum. Il Colibrì è ormai entrato nel cuore dei pescaresi portando avanti ogni anno con maggiore successo la propria stagione concertistica costellata di ospiti di fama internazionale.
Alle collaborazioni con artisti del panorama classico quali Alexander Lonquich, Enrico Dindo, Alessandro Moccia, Felice Cusano, Francesca Dego, Andrea Oliva, Anna Tifu, il Colibrì ha da sempre affiancato quelle con compositori e musicisti contemporanei ed in questa occasione è ben lieto di collaborare con un artista di origini pescaresi e di grande talento quale è Paolo Russo.
L’Ensemble è ormai apprezzato a livello nazionale e, reduce dal successo dello scorso ottobre in occasione dell’inaugurazione della stagione del Teatro Lauro Rossi di Macerata, è presente nel prestigioso cartellone della Fazioli Concert Hall per la stagione 2017. In febbraio realizzerà un importante progetto discografico con il pianista Alexander Lonquich, edito dalla Odradek Records e distribuito in tutto il mondo. Inciso con il prestigioso Ensemble Midtvest e già presentato al Symphony Space di New York, “Tangology” svela il talento e la grandiosità espressiva di questo artista di origini pescarese, che negli anni ’90 si è trasferito in Danimarca, attratto irresistibilmente da questa terra. Il suo eclettico percorso artistico lascia confluire in “Tangology”, così come in altri progetti musicali, paesaggi sonori di diverse latitudini e longitudini, a partire dal tango e attraversando jazz, composizione sinfonico-cameristica e musica popolare.
Articolato in una suite di 11 movimenti, “Tangology” è un viaggio immaginario che ha come protagonista principale un personaggio insolito: uno strumento musicale, il bandoneón, ancora più precisamente la sua anima, il suo spirito, che quasi assume sembianze umane e percorre idealmente un cammino tra l’onirico e lo spirituale, tra il reale ed il fantastico, in un continuum di emozioni e sentimenti, alla ricerca d’una propria intima identità e della ricostruzione di una propria storia.
In Italia sono recenti il concerto per bandoneon solo al Torino Jazz Festival 2016 e l’apparizione live su LA7 in duo con la cantante Greta Panettieri.
Spazio Aurum – sabato 3 dicembre ore 19.30
Largo Gardone Riviera, Pescara
Ingresso + cena €40 (abbonati e sostenitori €35)
Prenotazione obbligatoria al 328.3638738
www.paolorusso.com
PUNTI VENDITA
– Centro Ábaton – Pescara, Via Caravaggio,127 Tel. 085.382125
– Gong MusicWorkShop – Pescara, Via Palermo 109
– Auditorium del Colibrì – presso Outlet Village