Partito il progetto Viviamo l’Ambiente

L'Assessore Di Carlo, alla scuola di BorgomarinoL'Assessore Di Carlo, alla scuola di Borgomarino

Con le prime piantumazioni è partito il progetto Viviamo l’Ambiente, che prevede la nascita di giardini e orti botanici in cinque scuole cittadine.

Ecco la messa a dimora delle piantine nelle scuole Malaguzzi, Borgo Marino e Virgilio, degli Istituti comprensivi 6, 8, 9. Nei giorni scorsi l’assessore all’Ambiente Simona Di Carlo, si è recata in una delle scuole per illustrare ai bambini l’iniziativa e vederli all’opera sotto gli occhi attenti dei promotori del progetto, proposto dalla Share City Srl di Pescara e finalizzato a promuovere comportamenti rispettosi nei confronti della natura.

“Viviamo l’ambiente, è l’opportunità che si da ai bimbi di oggi, di conoscere la natura, l’ambiente – aggiunge la dottoressa Maria Pia Diona, una degli psicologi che seguono le attività – La conoscenza, trasmessa con amore e passione, pianterá a sua volta il seme del rispetto e del prendersi cura, che non solo è importante oggi, ma lo sarà ancor di più negli adulti di domani. I bimbi giocando e divertendosi hanno modo di sperimentare anche i risultati dei loro comportamenti, ovvero, se mi prenderò cura di.. , i miei risultati si vedranno! L’orto sarà un’esperienza davvero significativa, i bambini, ma anche le maestre, sono entusiasti e seguono il lavoro dei giardinieri con tanta curiosità, oltre al beneficio che ne ha l’immagine stessa della scuola”.

“Si sono divertiti tantissimo e hanno imparato molto – illustra Cristian Summa, di Share City –  Dai laboratori siamo passati agli orti e questo salto ha motivato moltissimo i bambini. Il progetto illustra i processi che portano alla nascita dell’orto, che ha un suo allaccio speciale per l’acqua, pensato perché i bambini possano gestire le colture e perché possano durare nel tempo, in modo da crescere tranquillamente anche quando non c’è scuola”.

 

 

Articolo offerto da: