Presentata questa mattina la 52^ stagione teatrale “L. Barbara” che si svolgerà dal 23 ottobre al 5 aprile 2018 presso il Circus di Pescara.
Spettacoli di prestigio con le più grandi firme del palcoscenico italiano per la nuova stagione teatrale organizzata dalla “L. Barbara” presentata presso la sede della Fondazione PescarAbruzzo.
Si parte il 23 e il 24 ottobre prossimi con il musical della Compagnia dell’Alba che porterà in scena “Tutti insieme appassionatamente”, uno degli spettacoli più amati dal pubblico.
Si prosegue, il 7 e l’8 novembre, dalla straordinaria interpretazione di Alberto Sordi al cinema fino ad arrivare allo spettacolo di Massimo Dapporto per “Un borghese piccolo piccolo”.
Prima di Natale, il 12 e il 13 dicembre, spazio a Luca Barbareschi e Chiara Noschese che propongono il capolavoro firmato da William Douglas Home: “L’Anatra all’Arancia”.
Si riprenderà il 24 e 25 gennaio 2018 quando sul palco saliranno Ivana Monti, Carlo Simoni, Luciano Virgilio, Leonardo e Mattia Sbragia con un capolavoro teatrale di Agata Christie: “Dieci piccoli indiani”.
A seguire, altri due big del teatro: il 13 e 14 febbraio sarà la volta del duo Massimo Lopez e Tullio Solenghi, a ricordo dell’attrice Anna Marchesini; per loro un testo tutto nuovo.
Gli ultimi tre appuntamenti: il 22 e 23 febbraio con il Don Chisciotte interpretato da Beppe Barra insieme a Nando Paone; debutto pescarese di Neri Marcorè il 5 e 6 marzo con omaggio a Fabrizio De Andrè nello spettacolo “Quello che non ho”; il 4 e 5 aprile il nuovo lavoro di Cristina Comencini, “Tempi Nuovi”, con Ennio Fantastichini e Iaia Forte.
Nel corso della conferenza stampa, Lucio Fumo, presidente della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”, ha ricordato gli anni bui in cui ha rischiato di chiudere e come siano stati superati grazie al contributo della Regione Abruzzo e della Fondazione PescarAbruzzo.
“Ma soprattutto i nostri abbonati – precisa Lucio Fumo – sempre così affettuosi, ci hanno dato la spinta per andare avanti. Ricordiamo che tutti coloro che collaborano all’organizzazione di questa stagione e di quella musicale che sarà a giorni presentata, lo fanno a titolo gratuito, anzi i componenti del direttivo pagano di tasca loro l’abbonamento”.