“Detenuto libero” è il libro dello storico pescarese Antonio Giammarino, già fotografo professionista nonché uno tra i più grandi collezionisti di macchine fotografiche d’epoca.
Ha realizzato oltre trenta mostre tra personali e collettive in varie città d’Italia, è socio onorario di diverse associazioni fotografiche, culturali e d’arte. Tra i vari riconoscimenti di cui è stato insignito, ricordiamo il titolo di Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”, onorificenza conferitagli da Carlo Azeglio Ciampi per l’alto impegno umano, sociale e professionale dimostrato nelle molteplici attività che da anni svolge con passione e trasporto emotivo. “Detenuto-libero” è un libro-diario edito da edizioni “Tracce”, arricchito dal contributo di Giuseppina Ruggero, direttrice del carcere di Chieti e di Franco Pettinelli, direttore della Casa circondariale di Pescara, nel quale vengono raccolte le esperienze delle attività svolte nel corso di anni con i detenuti del carcere di Pescara & Chieti.

Detenuto libero
Il libro, oltre a fornire uno squarcio di vita penitenziaria, si configura anche come una ricca fonte di spunti di riflessioni inerenti argomenti di estrema attualità. Nel riprodurre la giornata vissuta all’interno del penitenziario, l’autore propone al lettore l’introspezione psicologica del detenuto, che vive paradossalmente uno stato di libertà in concomitanza alla reclusione, fingendo di condurre una vita ordinaria. Il tutto contornato da una grande sensibilità dell’autore riversata sul rapporto sinergico tra il mondo delle carceri e quello esterno.